Pianifica appuntamento

1. Cos’è la regola "Pianifica appuntamento"

La regola Pianifica appuntamento permette di fissare un appuntamento in un calendario sincronizzato (es. Google Calendar) direttamente dalla conversazione.

È una regola autonoma, che richiede di specificare:

  • il calendario di destinazione,

  • le condizioni in cui deve essere utilizzato.

Requisiti preliminari:

  • Devi avere già creato e sincronizzato i tuoi calendari con Google nella sezione Calendari.

  • Puoi collegare più calendari a una stessa task (es. per reparti o servizi diversi).

3. Come funziona

1

Crea la regola

Crea una regola autonoma Pianifica appuntamento.

2

Seleziona il calendario

Seleziona il calendario di riferimento.

3

Compila la descrizione

Compila il campo Descrizione, spiegando a Bookly in quali circostanze deve utilizzare quel calendario.

4. Esempio pratico – Centro medico

  • Calendari configurati:

    • Calendario cardiologia

    • Calendario fisioterapia

  • Regola 1:

    • Trigger: conversazionale → paziente segnala problemi al cuore.

    • Descrizione: “Usa il calendario cardiologia se la persona ha problemi cardiaci.”

    • Azione: Pianifica appuntamento sul calendario Cardiologia.

  • Regola 2:

    • Trigger: conversazionale → paziente richiede fisioterapia.

    • Descrizione: “Usa il calendario fisioterapia se la persona necessita di trattamenti fisioterapici.”

    • Azione: Pianifica appuntamento sul calendario Fisioterapia.

5. Automazioni successive

Dopo aver fissato un appuntamento, puoi attivare ulteriori azioni con il trigger Appuntamento prenotato (si consiglia di visionare il seguente manuale).

Appuntamento Prenotato

Esempi:

  • Inviare una mail di conferma al cliente,

  • Inviare una notifica interna al team,

  • Avviare un workflow di preparazione (es. reminder, documentazione pre-visita).

6. Buone pratiche

  • Usa descrizioni chiare per guidare Bookli nella scelta del calendario corretto.

  • Se gestisci più servizi, mantieni calendari separati per evitare sovrapposizioni.

  • Integra sempre le regole con notifiche e reminder per ridurre il rischio di appuntamenti mancati.

Ultimo aggiornamento

È stato utile?