Come collegare un Interno Sip Trunk a Bookli

1

Requisiti Preliminari

Per collegare Bookli a un sistema telefonico SIP, assicurati di disporre di:

  • Un telefono IP o un softphone (es. Zoiper, Linphone) per i test.

  • Un PBX (es. Asterisk, FreePBX, 3CX) o un provider SIP.

  • Credenziali SIP:

    • Username (interno/account SIP)

    • Password

    • Dominio o SIP Realm (es. sip.providerdemo.net)

  • Numero di telefono o interno SIP (es. +39011222333 o 200)

  • IP pubblico e porta SIP del PBX o provider (generalmente 5060).

2

Attivazione dell’Integrazione SIP in Bookli

  • Accedi al tuo account Bookli.

  • Vai su Impostazioni → Integrazione SIP.

  • Verifica che l’integrazione risulti Attiva.

Parametri generici:

  • Dominio SIP: bookli.tuodominio.com

  • Indirizzo IP: 123.123.123.123

  • Porta: 5060

3

Creazione di un Carrier SIP

Vai su Impostazioni → Carrier SIP → Nuovo Carrier SIP e compila i campi come segue.

Campi Principali

  • Nome Carrier → Nome identificativo del provider (es. "Provider Demo", "PBX Interno").

  • E164 Leading Plus → Abilita solo se il provider richiede numerazione internazionale (+39).

  • Richiede Registrazione → Abilita se è necessario autenticarsi con username/password.

Configurazione Registrazione SIP

  • Username Registrazione → Username fornito dal provider o PBX.

  • Password Registrazione → Password associata.

  • SIP Realm → Dominio SIP del provider (es. sip.providerdemo.net).

  • From User → Interno o numero di telefono identificativo (es. 200).

  • From Domain → Compila solo se richiesto dal provider.

  • Usa TLS / IP Pubblico nel Contact → Attiva solo se richiesto dal provider.

Numero di Telefono

  • Numero di Telefono → Numero SIP o interno da cui ricevi chiamate (es. +39011222333 o 200).

Gateway

  • Indirizzo IP → IP pubblico del PBX o del provider (es. 198.51.100.25).

  • Porta → Generalmente 5060.

  • Netmask → Lascia 32.

  • Chiamate in entrata / uscita → Abilita entrambe se il trunk supporta traffico bidirezionale.

4

Esempi di Configurazione

🔹 Esempio con Asterisk

  • Nome Carrier: Asterisk Test

  • Username: user100

  • Password: ********

  • SIP Realm: sip.asteriskdemo.net

  • From User: 100

  • Numero di Telefono: 100

  • Gateway IP: 203.0.113.10

  • Porta: 5060

🔹 Esempio con 3CX

  • Nome Carrier: 3CX Test

  • Username: demo3cx01

  • Password: ********

  • SIP Realm: pbx.3cxdemo.com

  • From User: 300

  • Numero di Telefono: 300

  • Gateway IP: 203.0.113.20

  • Porta: 5060

5

Verifica della Configurazione

Dopo il salvataggio del Carrier:

  • Accedi a Carrier SIP e verifica che lo stato sia Registrato.

  • Esegui una chiamata di test da un telefono IP o softphone connesso al PBX.

  • Verifica:

    • La riuscita della chiamata in uscita.

    • La ricezione delle chiamate in entrata.

6

Risoluzione dei Problemi

  • Errore di registrazione (401/403 Unauthorized) → Controlla credenziali (username, password, SIP realm).

  • Chiamate in uscita fallite → Verifica IP e porta del gateway, controlla se la porta 5060 UDP è aperta.

  • Audio assente → Controlla NAT e regole firewall, assicurati che le porte RTP siano configurate correttamente.

  • Problemi con la numerazione → Prova ad attivare o disattivare l'opzione E164 Leading Plus a seconda delle specifiche del provider.

È stato utile?