Regole da seguire per una buona Base di conoscenza
Evitare una knowledge base “sporca”
Una base di conoscenza non deve contenere informazioni di ogni genere in modo disordinato.
L’obiettivo è fornire all’IA solo i dati realmente utili e specifici, evitando ridondanze.
⚠️ Nota bene: l’IA di Bookli ha già una base di conoscenza nativa molto ampia, allenata su miliardi di parametri. Non serve reinserire informazioni di pubblico dominio.
Contenuti da escludere
Non è necessario aggiungere dati che sono già di dominio pubblico o facilmente accessibili, come:
Definizioni generiche
Informazioni storiche
Concetti tecnici di uso comune
Questi possono essere semplicemente richiamati nelle istruzioni della task, senza appesantire la knowledge base.
Coerenza tematica
Ogni knowledge base deve avere un tema preciso e circoscritto:
Se crei una knowledge base sulle informazioni aziendali, inserisci solo dati aziendali
Se crei una knowledge base sui prodotti, inserisci solo descrizioni, caratteristiche e schede tecniche dei prodotti
⚠️ Non mescolare contenuti eterogenei: questo riduce la precisione delle risposte.
Ultimo aggiornamento
È stato utile?