Cos'è una Base di conoscenza
1. Definizione
La knowledge base (base di conoscenza) è un insieme di contenuti che Bookli può utilizzare per fornire risposte durante una conversazione. Ogni knowledge base può essere richiamata all’interno di una task per dare supporto all’IA con informazioni aggiornate e contestuali.
Importante: le knowledge base funzionano solo nelle task scritte (es. WhatsApp o chat pubblica). Non sono disponibili su canali vocali (Twilio, SIP o simili).
2. Numero di knowledge base
Puoi creare quante knowledge base desideri.
Ogni knowledge base è indipendente e può essere richiamata da task diverse.
3. Creazione di una knowledge base
Per creare una knowledge base devi seguire questi passi:
Definisci la descrizione di invocazione
Specifica quando e perché deve essere usata (cioè in quali situazioni la task deve richiamare questa knowledge base).
Esempio: “Usa questa base di conoscenza se la persona chiede informazioni generali sulla nostra azienda (pagina contatti, presentazione, orari di apertura, indirizzo).”
4. Fonti della knowledge base
Puoi popolare una knowledge base in diversi modi, anche combinandoli:
Siti web (inserendo il link e recuperando le pagine)
File (PDF, DOC, DOCX fino a 500 MB)
FAQ (domande e risposte personalizzate)
Testo libero (contenuti scritti manualmente o copiati da altre fonti)
5. Salvataggio e utilizzo
Una volta completata, clicca su Salva.
Durante la creazione di una task, al secondo step, potrai richiamare la knowledge base necessaria.
Se modifichi la descrizione di invocazione da una task, la modifica rimarrà valida solo per quella task (non per la knowledge base originale).
È stato utile?