Come aggiungere, eliminare, modificare eventi nel calendario
Aggiungere un nuovo evento
Vai nella sezione Calendari e clicca su Visualizza sul calendario desiderato
In alto a destra, clicca sul pulsante verde “Aggiungi evento”
Si aprirà un modulo con i seguenti campi:
Dati da compilare
Weekday / Day: scegli se aggiungere l’evento per un giorno specifico o ricorrente
Titolo: nome dell’evento
Lead associato: seleziona il lead da collegare all’evento (opzionale)
Guest (Google Meet):
Aggiungi l’email dell’ospite
Puoi rimuoverlo o aggiungerne altri con “Add Guest”
Inizio / Fine: imposta data e orario di inizio e fine (formato
gg/mm/aaaa, hh:mm
)Note: eventuali informazioni aggiuntive
In fondo al modulo trovi un’opzione per disattivare la sincronizzazione automatica con Google Calendar (attiva di default).
Dopo aver inserito tutti i dati, clicca su Salva per creare l’evento
Modificare un evento esistente
Nella visualizzazione del calendario, clicca sull’evento che vuoi modificare
Si aprirà un drawer laterale con gli stessi campi dell’aggiunta
Apporta le modifiche necessarie (orari, titolo, ospiti, ecc.)
Clicca su Salva per aggiornare l’evento
Le modifiche verranno automaticamente sincronizzate con Google Calendar (se la sincronizzazione è attiva).
Risorse utili
Come sincronizzare il calendario con Google:
Come sincronizzare il calendario con GoogleCome creare un calendario:
Come creare un calendarioUltimo aggiornamento
È stato utile?