Come aggiungere contenuti alla base di conoscenza

1. Creare la base di conoscenza

Prima di poter aggiungere contenuti, è necessario:

  • Creare una base di conoscenza

  • Definire una descrizione chiara che spieghi quando e come deve essere utilizzata


2. Aggiungere file

Puoi caricare documenti come fonte di conoscenza.

  • Formati supportati: PDF, DOC, DOCX

  • Dimensione massima: 500 MB per file

  • Puoi caricare più file per la stessa base di conoscenza

Requisiti consigliati:

  • Il file deve contenere testo leggibile (non immagini scannerizzate)

  • Il contenuto deve essere chiaro e non eccessivamente elaborato


3. Aggiungere un sito web

Puoi collegare il tuo sito come fonte informativa.

1

Inserisci il sito

Accedi alla sezione Siti web all’interno della tua base di conoscenza.

2

Fornisci l'indirizzo

Inserisci l’indirizzo del sito senza https://.

3

Recupera le pagine

Clicca su Recupera per estrarre tutte le pagine del sito.

4

Seleziona le pagine utili

Seleziona solo le pagine utili, eliminando quelle non rilevanti.


4. Aggiungere FAQ

Puoi inserire manualmente domande e risposte frequenti.

Procedura per aggiungere FAQ

Vai alla sezione FAQAccedi alla sezione FAQ della tua base di conoscenza.Aggiungi una nuova FAQClicca su Aggiungi nuova FAQ.Inserisci la domandaInserisci la Domanda.Inserisci la rispostaInserisci la Risposta.RipetiRipeti l’operazione per tutte le FAQ necessarie.


5. Aggiungere testo libero

Se non disponi di file, FAQ o siti web, puoi scrivere direttamente i contenuti:

  • Vai alla sezione Testo libero

  • Scrivi manualmente il contenuto oppure copia/incolla da altre fonti

  • Salva per rendere disponibile il testo nella base di conoscenza


Ultimo aggiornamento

È stato utile?