Come dare degli orari di lavoro all'AI

1. Perché impostare gli Orari di Lavoro

Gli orari di lavoro permettono di stabilire in quali giorni e fasce orarie una task è attiva.

Sono fondamentali in scenari come:

  • Task di qualificazione dei lead che arrivano da campagne pubblicitarie 24/7 (es. Facebook Ads, TikTok Ads).

  • Task telefoniche che non devono disturbare i contatti di notte.

  • Copertura parziale del centralino (es. operatori umani al mattino, AI solo al pomeriggio).

2. Dove trovare gli Orari di Lavoro

  • Apri la task.

  • In alto a destra, accanto al pulsante “Rilascia”, troverai il pulsante “Orari di lavoro”.

  • Cliccando, potrai configurare:

    • I giorni della settimana in cui la task è attiva.

    • Le fasce orarie precise per ciascun giorno.

1

Escludi

  • Il lead viene ignorato.

  • Non verrà mai contattato da quella task.

2

Ricontatta automaticamente

  • Il lead viene messo in coda.

  • Verrà ricontattato il giorno successivo, all’inizio del primo orario lavorativo disponibile.

3

Metti in approvazione

  • I lead vengono salvati ma non contattati automaticamente.

  • Saranno disponibili nella sezione Cyborg → Contatti programmati → Da approvare.

  • Utile quando più collaboratori gestiscono i lead e si vuole evitare confusione o duplicazioni di chiamate.

4. Suggerimenti operativi

  • Per task di qualificazione automatica da campagne pubblicitarie, imposta sempre orari di lavoro per evitare chiamate notturne indesiderate.

  • Se lavori in team, usa la modalità approvazione per coordinare meglio le attività.

  • Verifica che gli orari impostati non si sovrappongano con altre coperture umane, per massimizzare l’efficienza.

Ultimo aggiornamento

È stato utile?