Definisci timeout
1. Cos’è la regola "Definisci Timeout"
La regola Definisci Timeout serve per stabilire quando un lead non risponde più (né in chiamata né in conversazione scritta).
È una regola autonoma, quindi lavora indipendentemente.
Permette di riconoscere un contatto inattivo e di attivare processi alternativi (es. segnalazioni, gestione CRM, notifiche interne).
2. Quando si attiva
Dopo un certo numero di tentativi di follow-up non andati a buon fine.
Quando il lead smette di rispondere a Bookly durante una conversazione scritta o telefonica.
3. Esempio pratico – Timeout dopo più follow-up
Configurazione:
Regola di follow-up → 3 tentativi, uno al giorno.
Al 4° giorno → Definisci Timeout.
Risultato: il sistema considera il lead come non reattivo.
4. Azioni successive al Timeout
Una volta definito il Timeout, puoi collegare azioni automatiche, ad esempio:
Inviare una notifica interna (email o webhook) per segnalare che il lead non risponde più.
Aggiornare lo stato del lead nel CRM per classificare il contatto come inattivo.
Inserire il lead in un flusso di nurturing o remarketing.
5. Configurazione della regola
6. Buone pratiche
È stato utile?