Tempo di attesa
1. Cos’è il tempo di attesa
Il Tempo di attesa è una regola autonoma che permette di inserire un intervallo temporale prima che il sistema esegua un’azione.
Può essere utilizzato in due modalità principali:
Prima dell’avvio della conversazione
Tra un messaggio e l’altro nella conversazione
2. Modalità di utilizzo
Avvio posticipato della conversazione
Trigger: New Lead (nuovo contatto in ingresso)
Azione:
Pausa tra i messaggi
Trigger: New Message (nuovo messaggio nella conversazione)
Azione:
3. Esempio pratico – Attesa prima di iniziare
Scenario: vuoi che la conversazione parta solo 2 ore dopo l’arrivo di un nuovo lead.
Configurazione:
Trigger: New Lead
Tempo di attesa: 2 ore
Azione: Start Conversation
4. Esempio pratico – Pausa tra messaggi
Scenario: desideri simulare una risposta naturale, con un ritardo di 30 secondi tra un messaggio e l’altro.
Configurazione:
Trigger: New Message
Tempo di attesa: 30 secondi
Azione: Continue Conversation
5. Buone pratiche
Utilizza attese brevi (secondi/minuti) per rendere la conversazione più naturale.
Usa attese più lunghe (ore/giorni) solo per follow-up o reminder automatici.
Non impostare tempi di attesa troppo lunghi senza un obiettivo preciso: rischi di perdere l’attenzione del lead.
Ricorda che il tempo di attesa è una regola autonoma: deve essere configurata separatamente e non all’interno di altre regole.
È stato utile?