Stato chiamata

1. Cos’è lo Stato Chiamata

Lo Stato chiamata indica l’esito tecnico di una telefonata. Ogni chiamata può generare uno stato specifico, che può essere usato come trigger per azioni automatiche.

2. Stati principali della chiamata

  • Completata: la chiamata è andata a buon fine.

  • Occupato: l’interlocutore risulta impegnato.

  • Fallita: la chiamata non è stata portata a termine.

  • Errore di chiamata: si è verificato un problema tecnico.

  • Senza risposta: l’interlocutore non ha risposto.

3. Come utilizzare gli stati per azioni automatiche

Gli stati chiamata possono essere usati come condizioni per eseguire azioni.

Esempi tipici:

  • Chiamata completata → invocare uno strumento personalizzato che analizza la conversazione e salva i dati sulla task.

  • Senza risposta → inviare un’email di notifica o eliminare il lead dal database.

  • Occupato → impostare un promemoria per un nuovo tentativo di chiamata.

4. Esempio pratico con "Completata"

1

Creare lo strumento personalizzato

Crea uno strumento personalizzato che estrae campi dalla conversazione (es. nome, email, note).

2

Impostare la regola

  • Trigger: Stato chiamata = Completata

  • Azione: invocare lo strumento creato.

3

Risultato

Ogni volta che una chiamata si conclude correttamente, i dati vengono automaticamente estratti e salvati.

5. Esempio pratico con "Senza risposta"

  • Trigger: Stato chiamata = Senza risposta

  • Azione:

    • inviare un’email interna per notificare che la persona non ha risposto, oppure

    • eliminare il lead dal database per mantenere puliti i contatti.

6. Buone pratiche

  • Usa lo stato Completata per avviare analisi e processi di post-chiamata.

  • Associa lo stato Senza risposta a notifiche o pulizia del database.

  • Personalizza strumenti e azioni in base alle tue esigenze operative.

È stato utile?