Conversazionale

1

Cos’è il trigger conversazionale

Il Trigger conversazionale è un elemento fondamentale:

  • Rimane sempre in ascolto durante tutta la conversazione.

  • Non è legato a un flusso rigido, ma si attiva solo quando si verificano condizioni specifiche.

  • È diverso dai trigger di tipo CRM o da quelli basati su stati: qui l’attivazione avviene dal contenuto della conversazione stessa.

2

Campi da compilare

Quando configuri un trigger conversazionale, troverai due campi principali:

  • Descrizione: spiega in quali circostanze deve attivarsi il trigger. È una sorta di istruzione interna al sistema.

  • Speech di attivazione: è il messaggio che l’AI (Booklih) comunica all’utente prima di eseguire il pack di automazioni associato.

3

Esempio pratico

Supponiamo che un cliente dica: “Ho bisogno di 6 prodotti”.

  • Descrizione: Attiva questo strumento quando l’utente richiede più di 5 unità di un prodotto.

  • Speech di attivazione: “Un attimo, notifico subito il team commerciale perché la tua richiesta supera i nostri limiti standard.”

  • Azione associata: invio di una mail al commerciale.

4

Altri esempi di utilizzo

Ecco quattro casi pratici con relative descrizioni e speech:

1

Caso – Cliente arrabbiato

  • Descrizione: Attiva questo strumento quando il cliente manifesta frustrazione o rabbia.

  • Speech di attivazione: “Capisco il tuo disappunto, lascio subito la gestione a un operatore umano.”

  • Azione associata: disattiva AI + notifica interna al team di supporto.

2

Caso – Richiesta di informazioni specifiche

  • Descrizione: Attiva quando l’utente chiede informazioni sui tempi di consegna.

  • Speech di attivazione: “Verifico subito i tempi di consegna per te.”

  • Azione associata: consultazione database o invio messaggio preimpostato.

3

Caso – Richiesta appuntamento

  • Descrizione: Attiva quando il cliente chiede di fissare un appuntamento con un consulente.

  • Speech di attivazione: “Perfetto, ti aiuto subito a fissare un appuntamento.”

  • Azione associata: apertura calendario / invio link di prenotazione.

4

Caso – Richiesta fuori orario

  • Descrizione: Attiva quando la conversazione avviene fuori dall’orario lavorativo.

  • Speech di attivazione: “Al momento non siamo operativi, ma ti invio subito i nostri orari e un link per lasciare i tuoi dati.”

  • Azione associata: invio messaggio automatico + log nel CRM.

5

Buone pratiche

  • Mantieni le descrizioni chiare e specifiche: aiutano l’AI a sapere quando deve attivarsi.

  • Scrivi speech naturali e rassicuranti, per non interrompere bruscamente la conversazione.

  • Associa azioni mirate: ogni trigger deve portare a un risultato concreto (notifica, email, appuntamento, ecc.).

  • Testa sempre i trigger conversazionali in diversi scenari per assicurarti che si attivino correttamente.

Ultimo aggiornamento

È stato utile?