3CX x Bookli
Obiettivo
Creare un interno in 3CX e configurare Bookli affinché si registri su quell'interno, agendo come un telefono IP o softphone. Questo permetterà a Bookli di ricevere ed effettuare chiamate tramite il centralino 3CX.
1. Prerequisiti
Un'installazione di 3CX attiva e accessibile tramite la Management Console.
Il dominio o l'IP pubblico del server 3CX (es.
pbx.tuodominio.com
) e la porta SIP (di default5060/UDP
).Accesso al firewall per aprire le seguenti porte:
SIP:
5060/UDP
(o5061/TLS
se si utilizza la crittografia TLS).RTP: Il range predefinito di 3CX (es.
9000–10999/UDP
).
Le credenziali dell'interno che verrà creato (ID e Password).
Gli indirizzi IP di uscita di Bookli, da inserire nella whitelist del firewall (disponibili nella dashboard di Bookli).
Nota: Non utilizzare i dati di esempio presenti in questa guida. Sostituiscili sempre con i valori reali del tuo ambiente.
2. Creazione dell'Interno in 3CX
Impostazioni Consigliate per l'Interno
Apri l'interno appena creato (300
) per verificare le seguenti opzioni:
Scheda "General" → "Options":
Disattiva “Disallow use of extension outside the LAN” per consentire la registrazione da remoto.
(Opzionale ma consigliato per NAT) Abilita “PBX Delivers Audio” per prevenire problemi di audio monodirezionale.
Non è necessario "aggiungere un telefono" tramite MAC address. Bookli si registrerà come un client SIP standard utilizzando le credenziali dell'interno. Una volta registrato, lo stato in 3CX diventerà Registered.
3. Dati da Recuperare in 3CX per Bookli
Annota i seguenti valori (gli esempi sono fittizi):
SIP Server / Realm:
pbx.tuodominio.com
SIP Port:
5060
(o5061
se usi TLS)Auth ID:
300
Auth Password:
p4ssBookli!
Extension Number (From User / Caller ID):
300
RTP Range:
9000–10999
(necessario per la configurazione del firewall)
4. Configurazione del "Carrier SIP" in Bookli
Registrazione SIP
Username Registrazione:
300
(corrisponde all'Authentication ID di 3CX)Password Registrazione:
p4ssBookli!
(corrisponde all'Authentication Password di 3CX)SIP Realm:
pbx.tuodominio.com
(dominio o IP pubblico del tuo 3CX)From User:
300
(corrisponde all'Extension Number)From Domain: (lascia vuoto se non richiesto)
Usa TLS: Attiva solo se usi TLS in 3CX (ricorda di usare la porta
5061
).IP Pubblico nel Contact: Abilita solo in scenari NAT complessi, se necessario.
5. Firewall e Rete (lato 3CX)
Assicurati di consentire il traffico IN/OUT tra il server 3CX e gli IP di Bookli:
SIP:
5060/UDP
(o5061/TLS
).RTP:
9000–10999/UDP
(o il range configurato nel tuo 3CX).
Importante: Se il tuo router/firewall ha una funzionalità SIP ALG (Application Layer Gateway), disattivala. Può corrompere i pacchetti SIP e causare problemi di audio o di registrazione. Se 3CX è in cloud, configura le regole del Security Group/Firewall per consentire il traffico dalle sorgenti IP di Bookli.
6. Test di Registrazione
In 3CX: Vai su Extensions e controlla l'interno
300
. Lo stato (Status) dovrebbe essere verde e mostrare Registered.In Bookli: Nella lista dei Carrier SIP, lo stato del carrier appena creato dovrebbe risultare Registrato.
7. Test delle Chiamate
Chiamata interna verso Bookli: Da un altro interno (es.
301
), chiama il300
. Bookli dovrebbe ricevere la chiamata.Chiamata in uscita da Bookli: Da Bookli, effettua una chiamata verso un altro interno (es.
301
). Il telefono associato all'interno301
dovrebbe squillare.
Per instradare le chiamate esterne (es. da un numero geografico) verso Bookli, utilizza le Inbound Rules di 3CX per reindirizzare il traffico all'interno 300
o a un Ring Group/Queue di cui l'interno 300
è membro.
8. Mappatura dei Campi (3CX → Bookli)
Extension Number (300
)
Numero di Telefono
= 300
Authentication ID (300
)
Username Registrazione
= 300
Authentication Password
Password Registrazione
SIP Server/FQDN/IP
SIP Realm
= pbx.tuodominio.com
Extension Number (CLI)
From User
= 300
IP Pubblico di 3CX
Gateway IP
Porta SIP (5060
/5061
)
Porta
9. Troubleshooting
Last updated
Was this helpful?